Nontiscordardimé
vitigni: Marsanne, Ortrugo e Malvasia di Candia aromatica vinificazione: spremitura soffice delle uve e fermentazione naturale a temperatura controllata in vasche d'acciaio. degustazione: colore: giallo paglierino. profumo: vinoso, delicato, floreale e leggermente aromatico. Sapore: vivace e semi secco. abbinamenti gastronomici: salumi e formaggi. temperatura di servizio: 12 gradi. |
![]() |
Malvasia dolce
vitigni: Malvasia bianca di Candia aromatica vinificazione: spremitura soffice delle uve e fermentazione naturale a temperatura controllata in vasche d'acciaio. degustazione: colore: giallo paglierino di buona intensità. profumo: caratteristico di frutta, aromatico e intenso. Sapore: dolce, fresco e frizzante. abbinamenti gastronomici: ogni tipo di dolce. temperatura di servizio: 10 gradi. |
![]() |
Malvasia secca
vitigni: Malvasia bianca di Candia aromatica vinificazione: spremitura soffice delle uve e fermentazione naturale a temperatura controllata in vasche d'acciaio. degustazione: colore: giallo paglierino di buona intensità. profumo: caratteristico di frutta, aromatico e intenso. Sapore: secco, fresco e frizzante. abbinamenti gastronomici: antipasti e primi piatti. temperatura di servizio: 10/12 gradi. |
![]() |
Ortrugo
vitigni: Ortrugo in purezza vinificazione: spremitura soffice delle uve e fermentazione naturale a temperatura controllata in vasche d'acciaio. degustazione: colore: giallo paglierino tendente al verdognolo. profumo: delicato e floreale. Sapore: secco, piacevolmente asciutto, con un leggero accenno di perlage. abbinamenti gastronomici: salumi, primi piatti, carni bianche e pesce. temperatura di servizio: 8/10 gradi |
![]() |